Connect with us

Calcio

Le statistiche e il cammino in Coppa Italia di Follonica Gavorrano e Trapani

Published

on

Sabato 25 alle 18 al Provinciale di Trapani si giocherà la finale di andata della Coppa Italia di Serie D. Il Follonica Gavorrano, dunque, andrà a caccia della storia, essendo tra le due l’unica ad aver già conquistato il trofeo nella stagione 2021/22. Nessuna formazione, infatti, è riuscita fino ad oggi ad aggiudicarsi la competizione più di una volta.

Ottimo il cammino di coppa del Follonica Gavorrano, che ha eliminato al primo turno il Tau Altopascio ai rigori vincendo per 5-3 (2-2 al 90°, gol di Pino e Regoli) in casa; ai 32esimi la Sangiovannese per 2-1 (gol di Lo Sicco e Pignat) in casa; ai 16esimi il Vivi Altotevere Sansepolcro per 3-1 (gol di Souare e doppietta di Marcheggiani) in casa; agli ottavi il Livorno per 3-0 a tavolino in casa (il Livorno ha schierato un giocatore squalificato); ai quarti la Casatese ai rigori vincendo 6-7 (1-1 al 90°, gol di Regoli) in trasferta; in semifinale la Varesina (2-2 in trasferta, gol di Pignat e Mencagli, 2-1 al ritorno, gol di Pignat e Lo Sicco).

Il Trapani arriva alla doppia sfida contro i biancorossoblù dopo aver battuto al primo turno il Sant’Agata per 0-3 in trasferta; ai 32esimi la Sancataldese per 2-1 in casa; ai 16esimi l’Akragas in trasferta per 0-3; agli ottavi l’Angri in casa per 3-0; ai quarti la Fidelis Andria in trasferta per 1-2; in semifinale l’Imolese per 1-2 in trasferta e 1-0 in casa.

Per quanto riguarda invece il campionato, diversi sono stati i cammini delle due squadre. Per il Follonica Gavorrano è arrivato il secondo posto nel girone E (la Pianese ha vinto con 68 punti), con 65 punti conquistati in 34 gare e con 18 vittorie, 11 pareggi e 5 sconfitte, 44 gol fatti e 25 subiti (miglior difesa del campionato). Il cammino nei play off si è fermato in semifinale, con la sconfitta casalinga contro il Tau Altopascio per 1-3.

Per il Trapani è arrivata la vittoria del campionato nel girone I con ben 94 punti (e un distacco di 13 punti dalla seconda, il Siracusa), frutto di 30 vittorie e 4 pareggi, con 95 gol fatti e 15 subiti. Per quanto riguarda le poule scudetto, sono arrivate una vittoria per 0-3 contro l’Altamura e una sconfitta per 2-3 contro la Cavese, con la successiva qualificazione alla semifinale che si terrà il 2 giugno contro il Calcio Caldiero Terme.

Copyright © 2021 GrossetoSport Testata giornalistica iscritta al tribunale di Grosseto 8/2011 Direttore responsabile: Fabio Lombardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected! Contenuto protetto!
0
Would love your thoughts, please comment.x