Connect with us

Grosseto Calcio

Us Grosseto, il punto dopo la 20ª giornata. Successo esterno per la svolta stagionale?

Published

on

L'Us Grosseto vittorioso 0 a 1 a Seravezza (21 gennaio 2024, foto di Noemy Lettieri per Us Grosseto)

Successo esterno importante quello ottenuto ieri dal Grifone che ha espugnato il Buon Riposo di Pozzi grazie al gol di Macchi. Una vittoria che ha portato i biancorossi a 4 punti dalla vetta.
COSA FUNZIONA Al momento, il nuovo modulo, 3-5-2, sembra aver migliorato sensibilmente le prestazioni della squadra. Soprattutto nel primo tempo, gli unionisti hanno legittimato il vantaggio sprecando in almeno due circostanze quel raddoppio che, probabilmente, avrebbe garantito una seconda frazione di gioco con minori sofferenze. Tuttavia, il successo esterno a danno dell’ostico Seravezza, fin qui grande protagonista del girone E, potrebbe segnare il cambio di passo tanto auspicato. Intanto, i biancorossi, con 13 gol subiti in 20 partite (media 0,65), hanno la migliore difesa del campionato e hanno mantenuto inviolata per l’ottava volta la porta di Raffaelli (ieri decisivo con almeno due interventi). Di sicuro, questo aspetto è molto positivo ed è indice di una squadra piuttosto solida. Migliorato anche il rendimento esterno, con 18 punti in 10 partite (media 1,8), terzo del girone dopo Livorno (21 in 10 incontri) e Pianese (20 in 11).
COSA NON FUNZIONA Partiamo dal presupposto che ci sono anche gli avversari, talvolta pure di buona qualità come il Seravezza di mister Amoroso, ma è innegabile che l’aver sprecato troppe occasioni nel primo tempo, abbia portato a una ripresa dove i biancorossi hanno ottenuto il risultato con un po’ troppa sofferenza. Tuttavia, a dispetto della pressione esercitata, i versiliesi non sono riusciti a bucare Raffaelli. A parziale giustificazione dei maremmani, però, il fatto di essere saliti al Buon Riposo di Pozzi con una rosa falcidiata dalle assenze e con gli under titolari davvero contati.
COSA DOBBIAMO ASPETTARCI Domenica arriverà allo Zecchini l’ottimo Tau Altopascio. In casa i grossetani hanno un rendimento da migliorare visto che sono sesti per punti conquistati con 18 in 10 partite (media 1,8). Da questo punto di vista, il Follonica Gavorrano è una macchina da guerra casalinga, grazie ai 27 punti ottenuti tra le mura amiche in 11 partite, ma hanno fatto meglio dei biancorossi anche Ghiviborgo (24 punti in appena 9 incontri), Pianese (21 in 9), Seravezza (21 in 11) e Tau Altopascio (20 in 11). Insomma, recuperare qualche infortunato, provare a lanciare Nocciolini (se il problema al polpaccio non sarà serio) e riuscire a vincere domenica contro il Tau sarebbero il biglietto da visita perfetto per le ritrovate ambizioni unioniste.

Giornalista pubblicista, è appassionato di calcio e statistiche sportive. Vanta esperienze e collaborazioni col Guerin Sportivo (al tempo diretto da Marino Bartoletti), Telemaremma, Tv9, Calciotoscano.it, Biancorossi.it, Vivigrossetosport.it, Tuttob.com e Pianetab.com. All'inizio si è occupato principalmente di Serie B e di Lega Pro, poi anche di Serie D e di Eccellenza. È co-autore del libro Cento passi nella storia, scritto in occasione dei 100 anni dell'Us Grosseto. Da novembre 2014 è il vice-direttore di Grosseto Sport. Ha condotto per tre anni le trasmissioni web Il lunedì del Grifone e D lunedì c'è il Grifone. È il commentatore delle partite dell'Us Grosseto su Gs Tv e su Eleven Sports, nonché del Follonica Gavorrano e dell'Us Grosseto Primavera 3. Ha collaborato anche con Sportitalia.

Copyright © 2021 GrossetoSport Testata giornalistica iscritta al tribunale di Grosseto 8/2011 Direttore responsabile: Fabio Lombardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected! Contenuto protetto!