
Calcio
Serie D – Ultima di campionato con il derby (sottotono) Grosseto-Siena

Grosseto – Sono sincero, meno male siamo arrivati in fondo a questo campionato! Non vedo l’ora di azzerare tutto e ripartire con la nuova stagione; un’annata nata male e finita peggio, secondo me con neanche la disputa dei play off (anche perché, purtroppo, in serie D, non servono a nulla). Certo, c’è ancora una partita da giocare che, in un contesto diverso, sarebbe stata LA PARTITA, Grosseto (49) – Siena (51). Questo derby, in effetti, non dovrebbe essere (e non sarà) una partita qualsiasi, ma è fuori discussione che questa partita può rappresentare il “fallimento” del campionato per entrambe le formazioni, ma anche se una delle due dovesse raggiungere i play off, difficilmente si potrebbe parlare, per quella squadra, di stagione salvata. Inoltre, qualora una delle due formazioni raggiungesse i play off, li giocherebbe da quinta, quindi, da calendario, sempre in trasferta. Non dimentichiamoci, poi, che lo scorso anno il Grosseto vinse i play off ed a distanza di 12 mesi non ha avuto il benché minimo vantaggio. La speranza, almeno per il sottoscritto, è che le prossime volte questa partita possa essere giocata difronte a palcoscenici più consoni e per obbiettivi migliori di quelli in gioco domenica prossima.
Di diversa entità la partita che metterà difronte al Malservisi-Matteini il Follonica Gavorrano (40) al Serravezza Pozzi (56); certo é che la squadra mineraria mai avrebbe pensato di giocarsi la salvezza all’ultima giornata contro una squadra già nei play off, ma che vorrà sfruttare l’occasione di guadagnarsi un posto migliore in griglia. Il rischio maggiore per la squadra maremmana è quello di affrontare una post season non nei posti alti della classifica, ma per guadagnarsi la permanenza in categoria.
Altra squadra che cercherà le migliori posizioni in griglia play off è quella attualmente favorita per il secondo posto, il Foligno (57) che riceverà un Poggibonsi (43), probabilmente pago della salvezza raggiunta domenica scorsa; Il problema maggiore per il Seravezza è che il Ghiviborgo (54) non dovrebbe aver problemi a superare, anche se in trasferta, la Fezzanese (25), costringendo di fatto la squadra lucchese alla vittoria per almeno mantenere il terzo posto; Il Figline (35) rischia la retrocessione diretta anche se il Livorno (72), già vincitore da alcune settimane del torneo, non metterà certo in campo tutto il suo massimo potenziale.
Si prosegue con l’Ostiamare (44) che riceverà un’Aquila Montevarchi (40), ancora alla ricerca della salvezza diretta; altro incontro valido per la salvezza diretta quello tra San Donato Tavarnelle (40) e Flaminia Civitacastellana (40) che sarà un vero e proprio spareggio salvezza, mentre per Sangiovannese (36) – Terranuova Traiana (36) la posta in palio sarà rappresentata da una miglior posizione nella griglia play out.
Chiude il programma dell’ultima giornata Trestina (37) – Orvietana (52) che combatteranno per due obbiettivi differenti: la prima per raggiungere una miglior posizione in chiave play out, mentre per l’Orvietana si rappresenta la storia essendoci in palio, con una vittoria, il matematico ingresso nei play off.
Vorrei con l’occasione ringraziare il gestore del sito per avermi dato l’opportunità anche quest’anno di poter effettuare queste mie analisi e spero di ritrovare tutti voi all’inizio della nuova stagione, nella speranza di vedere il nostro grifone volere sempre più in alto. (AS)