Connect with us

Grosseto Calcio

Us Grosseto, il punto dopo la 31ª giornata. Sconfitta e play-off a rischio

Published

on

Il Grifone ha mandato in archivio anche la 31ª giornata del girone E di Serie D tornando sconfitto 1 a 0 dall’Anco Marzio di Ostia Lido. Infatti, ai padroni di casa dell’Ostiamare, di fronte agli occhi di Daniele De Rossi (ex-campione del Mondo 2006 e nuovo proprietario del sodalizio biancoviola), è bastato il gol di Camilli al 41′ per superare il Grifone. Una sconfitta, quella maremmana, che complica il cammino verso i play-off.
COSA FUNZIONA I biancorossi hanno disputato un discreto primo tempo, nel corso del quale hanno colpito anche due legni, ma non sono riusciti a bucare la porta lidense. A livello di singoli, il migliore è stato Sabelli, veramente l’ultimo ad arrendersi.
COSA NON FUNZIONA La fragilità mentale di questa squadra è stata certificata anche ieri, quando, per l’ennesima volta in stagione, i biancorossi non sono stati capaci di recuperare uno svantaggio. Ricordiamo che, fin qui, i punti conquistati pareggiando o rimontando sono stati pari a 0 (zero), mentre quelli persi analogamente sono stati 22 (ventidue)! Giustamente, mister Consonni deve difendere il suo operato e ha parlato di risultato bugiardo per quanto visto soprattutto nel primo tempo. In parte ha ragione, ma purtroppo la classifica si è fatta più complicata, perché il Siena ha vinto e appaiato il Grifone in quinta posizione, mentre l’Orvietana si è fatta sotto a -2. Deludenti, poi, le prestazioni di alcuni singoli, sempre molto evanescenti e, purtroppo, decisivo l’errore commesso da Raffaelli, costato il gol dell’Ostiamare. Oltretutto, i numeri certificano una crisi che sta durando da tutto il girone di ritorno, dove il Grosseto, in 14 turni, ha raccolto appena 15 punti, un rendimento da retrocessione.
COSA DOBBIAMO ASPETTARCI Rimangono tre turni per centrare l’ingresso nei play-off, risultato minimo per una rosa come quella del Grosseto, sicuramente squilibrata e aggiustata strada facendo, ma pur sempre la seconda più costosa dopo il Livorno (almeno a livello di valore di mercato). Quando Consonni ha preso il Grifone, la squadra era in zona play-out e l’ha trasformata positivamente, fino a portarla al termine del girone d’andata in seconda posizione, a -5 dal Livorno, dopo ben 10 (dieci) risultati utili consecutivi e 8 (vittorie) di fila. Adesso, però, serve difendere strenuamente la quinta posizione per entrare di diritto a giocarsi i play-off. Il calendario non è agevole, perché prevede la pericolante Aquila Montevarchi e il Siena in casa, con in mezzo lo spumeggiante Ghiviborgo in trasferta. Insomma, non centrare neppure l’ingresso nei play-off (anche se questi ultimi contano il giusto) non sarebbe forse un fallimento, ma una grossa delusione, invece, sì.

Giornalista pubblicista, è appassionato di calcio e statistiche sportive. Vanta esperienze e collaborazioni col Guerin Sportivo (al tempo diretto da Marino Bartoletti), Telemaremma, Tv9, Calciotoscano.it, Biancorossi.it, Vivigrossetosport.it, Tuttob.com e Pianetab.com. All'inizio si è occupato principalmente di Serie B e di Lega Pro, poi anche di Serie D e di Eccellenza. È co-autore del libro Cento passi nella storia, scritto in occasione dei 100 anni dell'Us Grosseto. Da novembre 2014 è il vice-direttore di Grosseto Sport. Ha condotto per tre anni le trasmissioni web Il lunedì del Grifone e D lunedì c'è il Grifone. È il commentatore delle partite dell'Us Grosseto su Gs Tv e su Eleven Sports, nonché del Follonica Gavorrano e dell'Us Grosseto Primavera 3. Ha collaborato anche con Sportitalia.

1 Comment
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Il Grosseto attuale (ma diciamo pure quello di tutto il campionato eccezion fatta per il bimestre “miracoloso” novembre/dicembre) è una squadra senza gioco e senz’anima che, con ogni probabilità, non sarà capace nemmeno di centrare l’obiettivo playoff, un obiettivo peraltro insignificante. Se fa specie che si parli di fallimento, come definire una stagione nella quale non c’è nulla, ma proprio nulla, da salvare e in cui si fa una fatica terribile ad individuare qualche elemento meritevole di conferma (al massimo 3/4 giocatori, per come la vedo io)? Io direi che, volendo a tutti i costi evitare il termine fallimento, si può parlare senza tema di smentita di FLOP DISASTROSO.

Copyright © 2021 GrossetoSport Testata giornalistica iscritta al tribunale di Grosseto 8/2011 Direttore responsabile: Fabio Lombardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected! Contenuto protetto!
1
0
Would love your thoughts, please comment.x