
Calcio
Mister Rubino del Castiglioncello: “Un girone molto equilibrato, grande risultato raggiunto”

Grosseto – Due mesi fa, al 23° turno del Girone “B” di Prima Categoria il Castiglioncello usciva sconfitto per 1-0 dal campo del Fornacette Casarosa che rafforzava così il primato in classifica, mandando Barbetta e compagni a -8.
Ecco da quella data, dal quel match, è scattato qualcosa nella Formazione di Mister Rubino, che li ha portati ad inanellare 7 vittorie di fila, con tre vittorie interne (Staffoli, Portuale Livorno, Pecciolese) e quattro esterne (Montenero, Calci, Atletico Etruria, Tirrenia), un filotto che ha portato domenica la Società del Presidente Iarrusso a festeggiare l’immediato ritorno in Promozione, con numeri importanti, maggior numero di vittorie (17), miglior difesa con solo 14 reti subite, maggior numero di punti conquistati in trasferta (31) e titolo di Capocannoniere con i 20 centri di Moscati.
Girone difficile con realtà importanti come Rosignano e Ponsacco, che ha visto alternarsi in vetta Forcoli, Fornacette Casarosa e Castiglioncello, con Acciaiolo e Selvatelle sempre lì ad insidiare la prima posizione. Abbiamo raggiunto telefonicamente Mister Luca Rubino per porgli alcune domande sulla stagione appena conclusa:
Mister quali sono le sue impressioni su questo girone che ha visto Forcoli, Selvatelle, Acciaolo e Fornacette come vostre principali antagoniste? “Un girone molto equilibrato, fino alle ultime giornate tante squadre avrebbero potuto vincere. Insieme a quelle che hai già nominato, aggiungerei anche Ponsacco e Pecciolese. Girone con pochi gol segnati, con squadre molto ben organizzate sulla fase difensiva, quindi sempre difficili da affrontare, ancor di più quando devi fare la partita e vincere.”
Cosa vi siete detti dopo la sconfitta contro il Fornacette Casarosa?
“Sapevamo che i nostri avversari avrebbero avuto un calendario difficile con tanti scontri diretti, e che quindi avrebbero potuto perdere dei punti, noi dovevamo farci trovare pronti per questa eventualità, e così è stato”
Mister a chi dedichi questa vittoria?
“Le dediche sarebbero tante! La dedico a mia figlia Amelia di 9 anni, che dopo ogni partita aspetta che torni a casa per vedere se sono giù di morale oppure felice. La dedico alla mia compagna, alla mia famiglia, e a tutte le persone che mi seguono con affetto. La dedico ai miei giocatori che hanno sempre avuto fiducia nel loro Mister, ai miei Collaboratori che sono stati protagonisti quotidianamente e alla Società che desiderava tanto questo traguardo.”
Grazie Mister per la tua disponibilità, complimenti ancora per la vittoria del Girone, siamo sicuri che Amelia, la tua prima tifosa sarà felicissima di vedere suo papà così contento per i risultati ottenuti, grazie ancora ci vediamo il prossimo anno suoi campi di Promozione! “Grazie a presto!”