
Volley
Serie B: L’Invictavolleyball nonostante alcune assenze importanti batte senza difficoltà i Vigili del Fuoco Reggio Emilia

Serie B maschile – 20^ giornata girone “D”
Invictavolleyball – Vigili del Fuoco Reggio Emilia 3/0 – 25/15,27/25,25/12
Grosseto. Nonostante alcuni problemi di formazione per alcune assenze importanti come quella del regista Cordano lasciato a casa a scopo precauzionale, i ragazzi dell’Invictavolleyball superano con merito i Vigili del Fuco di Reggio Emilia con il risultato di tre set a zero e i parziali di 25/15,27/25,25/12. Da sottolineare l’ottimo esordio del giovane palleggiatore Edoardo Ferrari, classe “2009”, che senza tradire emozioni particolari guida la squadra verso la vittoria finale con sicurezza. Sicuramente un prospetto interessante per coach Rolando, cresciuto nelle giovanili della società grossetana, come tanti altri atleti che ora giocano in campionati di vertice in Italia. La gara è vissuta praticamente nel secondo set. Del primo e terzo, c’è poco da raccontare, basta leggere i punteggi per farsi una idea della superiorità dei biancorossi. Reggio Emilia oramai quasi retrocessa, una volta che i padroni di casa vincono il secondo set con un po’ di fortuna, cede di schianto senza trovare la forza per opporsi ai maremmani. Massimo Galletti
La cronaca della partita:
1^ Set: Cordano non gioca e fa il suo esordio da titolare Edoardo Ferrari classe “2009”. Inizio di set più equilibrato del previsto con la formazione ospite che rimane attaccata ai padroni di casa nel punteggio. Ferrari va al servizio e conquista due punti per l’Invictavolleyball, che stacca gli avversari per 8/6. Pellegrino non sbaglia l’attacco e porta avanti i suoi per 10/7. Anche Ielasi va a bersaglio con la battuta. Reggio Emilia risponde con l’attacco dell’opposto Magnani. Magnani è murato da De Matteis e grossetani avanti per 13/8. Alessandrini si mette in evidenza tirando sul muro avversario. Sbaglia Reggio Emilia e i padroni di casa conquistano un mini break per 16/9. Magnani in diagonale elude il muro biancorosso. Bella azione corale del sestetto biancorosso, conclusa dalla diagonale a terra di Rossi. Invictavolleyball in vantaggio per 19/10. L’opposto Magnani tieni in partita gli emiliani. Ielasi servito al centro da Ferrari mette a terra il punto del 20/12. “Ace” con la battuta di Rossi. Pellegrino ancora in evidenza con palla a terra per il 23/15 dei biancorossi. Il muro di De Matteis ferma l’attacco di Magnani. E’ il 24/15 dei padroni di casa. Ancora muro di De Matteis su Corbetti e 25/15 per l’ Invictavolleyball in 20′ di gioco.
2^ Set: La seconda frazione inizia con i due sestetti in parità per 4/4. Gli ospiti approfittano di un momento di distrazione dei biancorossi per conquistare un mini vantaggio per 8/6. L’Invictavolleyball non molla e pareggia con Alessandrini e poi sorpassa la squadra avversaria con il punteggio di 12/10. Recupero dei Vigili del Fuoco che ribattono punto su punto ai maremmani. Il parziale a metà set è di 16 pari. “Ace” di Rossi e + 2 Grosseto. Magnani stringe la diagonale e riporta vicino la sua squadra. Errore in ricezione dei maremmani e punteggio di nuovo in parità per 18/18. Momento di difficoltà dei ragazzi di Rolando costretti a inseguire con il punteggio di 20/18. Il tecnico dei biancorossi chiama il primo tempo di sospensione a disposizione. Alessandrini risponde con un preciso lungo linea, ma Pavesi ristabilisce le distanze. Esce Ielasi, entra Lazzeretti per alzare il muro dei padroni di casa. Grosseto non riesce a difendere l’attacco degli ospiti sempre avanti per 23/22. Magnani conquista il 24/22 e la possibilità di chiudere il secondo set. L’invasione a rete degli avversari salva i padroni di casa avanti per 24/23. il muro di Ielasi su Corbetti regala il pareggio ai biancorossi con il 24/24. Reggio Emilia si riprende subito e conquista il 25/24. Pellegrino non sbaglia il 25 pari. “Ace” di Rossi con la battuta in salto e Invictavolleyball in vantaggio per 26/25. Errore in attacco della squadra avversaria e i grossetani conquistano anche il secondo set con il punteggio di 27/25.
3^ Set: Il terzo set ripete l’andamento di inizio secondo, con i due sestetti in parità per 3/3. Grosseto si difende bene e l’attacco successivo di Pellegrino sorprende la squadra avversaria che si trova indietro per 5/4. Rossi sfrutta a dovere l’errore sotto rete del centrale avversario e conquista il 7/5. L’Invictavolleyball gioca con più sicurezza e dopo alcune difese importanti, contro attacca mettendo palla a terra e passa a condurre per 9/5. Ancora “Ace” con la battuta in salto di Rossi e Invictavolleyball a + 6. Grosseto continua nella sua azione offensiva e allunga sulla formazione ospite con il punteggio di 18/10. Il finale è tutto di marca biancorossa, con Pellegrino e compagni che controllano senza difficoltà la formazione avversaria fino al successo finale con il punteggio di 25/12 in poco più di 60′ di gioco. Massimo Galletti