
Calcio
Serie D – Va in scena il match tra Grosseto e Follonica Gavorrano

Domenica 9 Marzo alle ore 14,30 allo stadio Zecchini si giocherà quello che da anni viene definito il derby-non derby, Grosseto (42) – Follonica Gavorrano (34); certo è che il momento del calcio grossetano non sta attraversando uno dei momenti migliori, la partita di domenica, quando sono usciti i calendari, certamente rimandava ad altre aspettative per entrambe le squadre, ma purtroppo, ad oggi, la realtà è questa e con questa dobbiamo fare i conti.
Si diceva del derby-non derby che, come spiegato in tante circostanze dagli stessi tifosi, non vuol dire altro che per il Grosseto quello con il Follonica Gavorrano è un derby semplicemente perché la sede delle due compagini è nella stessa provincia, ma le partite maggiormente sentite proprio dai tifosi sono altre e non coinvolgono la squadra bianco-rosso-blu. Certo è anche che, attualmente, anche le partite con le squadre che consideriamo maggiormente rivali, vengono sentite meno visto che, in effetti, aldilà del prestigio, non ci giochiamo nulla e credo che gli sforzi della società siano ormai proiettati alla prossima stagione; in quest’ottica, di consistente rilievo è la notizia apparsa in settimana secondo la quale il patron Lamioni comincerà la costruzione del nuovo stadio (un mega stadio) già nel 2026 e questo dovrebbe portare in prospettiva futura (diciamo intorno al 2030?) a non giocare più allo Zecchini. Sicuramente un evento del genere porterà ricchezza e solidità alla società e speriamo che questo sia il giusto trampolino di lancio per consentire alla squadra di calcare palcoscenici superiori e molto più prestigiosi.
Il programma della 27a giornata del girone E della serie D prevede l’altro derby della provincia di Arezzo tra Aquila Montevarchi (31) e Sangiovannese (31) che varrà anche per determinare la supremazia di categoria di quella provincia; la capolista Livorno (63) andrà a far visita alla sola squadra capace di violare l’Ardenza, il Ghiviborgo (38), vincitore in quel di Livorno per 4 a 1, ma di sicuro questa volta difficilmente si ripeterà quella congiuntura astrale che permise ai fiorentini di vincere una partita dove i labronici dominarono e gli ospiti segnavano; quanto ad Orvietana (36) – Poggibonsi (33), sembra quasi la classica partita di fine stagione tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato.
Si prosegue con San Donato Tavarnelle (31) – Figline (32) con entrambe le squadre alla ricerca dei punti per non rimanere invischiati nella lotta per non retrocedere; la seconda in graduatoria, il Seravezza Pozzi (48) riceverà il Flaminia Civitacastellana (23), squadra a forte rischio retrocessione della quale i padroni di casa potrebbero fare un sol boccone; l’Ostiamare (33) di De Rossi, reduce dal pareggio a Gavorrano, riceverà alle ore 15,00, l’altra seconda in classifica il Foligno (48), squadra arcigna che darà tanto filo da torcere ai padroni di casa, mentre in Fezzanese (21) – Sporting Trestina (26) (mercoledì 12 Marzo ore 14,30), si giocheranno punti dalla doppia valenza in chiave salvezza.
Chiude il programma della 27a giornata Siena (43) – Terranuova Traiana (28) (Sabato 15 Marzo alle ore 14,30), dove la squadra di casa cercherà di consolidare la posizione play off, mentre gli ospiti proveranno la conquista dell’intera posta per raggiungere quella quota salvezza che ad inizio campionato sembravano poter agevolmente conquistare. (AS)
Il nuovo (mega)stadio è una gean bella cosa, ma per la serie D va più che bene il vecchio glorioso Zecchini. Questo per dire che la priorità è LASCIARE LA IV SERIE.
Sono due situazioni parallele, ovviamente i risultati sportivi, ma anche trasformare lo Zecchini in uno stadio senza pista permetterebbe una visuale perfetta per assistere ad una partita di calcio.