
Calcio
Grosseto: i numeri disastrosi del girone di ritorno. Solo lo Sporting Trestina ha fatto peggio

Grosseto – Dopo la disastrosa trasferta contro lo Sporting Trestina il Grosseto è chiamato al riscatto nel match di domenica contro il Follonica Gavorrano.
Altra prestazione molto deludente dei biancorossi che sono ormai un lontano ricordo di quella squadra che ha ottenuto ben otto vittorie consecutive partendo proprio dalla sfida ai minerari.
I numeri nelle ultime partite sono inclementi. Nel girone di ritorno nove punti in nove incontri frutto di due vittorie, tre pareggi e ben quattro sconfitte. Il dato è peggiore nelle ultime quattro partite di campionato con tre battute d’arresto ed un solo successo.
Sei gol realizzati nel nuovo anno con una media gol di 0,5 ad incontro, mentre le reti subite sono otto.
Il Grosseto inoltre se si analizza sempre il girone di ritorno sarebbe in penultima posizione come Aquila Montevarchi, Poggibonsi, Terranuova Traiana e Flaminia Civita Castellana.
Peggio ha fatto solo lo Sporting Trestina che prima della sfida di sabato di punti ne aveva realizzati solamente quattro.
A confronto la capolista Livorno di punti ne ha fatti 25 con una differenza di -16.
Dati che lasciano l’amaro in bocca dopo aver chiuso l’andata a 33 ed in seconda posizione.
Domenica non ci sono più scuse per allenatore e giocatori che devono vincere per scacciare via la crisi e soprattutto per dare un segnale ai tifosi ed alla società che ha investito anche in questa stagione.
Ci si attende i gol di Marzierli che anche a causa dell’infortunio mancano però dal match di fine anno con il Siena, ma manca soprattutto un idea di gioco che è improvvisamente sparita.
Speriamo si ritrovi domenica…
In parole povere siamo riusciti a perdere anche contro la peggiore squadra in circolazione, dunque peggio dei peggiori, il che è tutto dire. Non so a chi si debba essere grati per il “miracolo” delle 8 vittorie consecutive, fatto sta che senza questo inspiegabile exploit (un autentico controsenso per una squadra senza gioco e senza cuore) il Grosseto2024/25, con ogni probabilità, non sarebbe stato in grado neppure di mantenere la categoria. Nessun processo ovviamente, ma è chiaro che una stagione così mortificante impone profonde riflessioni e drastici provvedimenti.