
Calcio
Serie D – Il ventiquattresimo turno di campionato con il Grosseto in trasferta a Foligno

Grosseto – Una cosa mi sembra ormai sicura e scontata: il campionato di serie D, girone E è ormai finito. Certo, per il Grosseto (39) non è finito domenica scorsa con la sconfitta interna contro la Terranuova Traiana, ma, a parere dello scrivente, tutto è riconducibile alla sconfitta di Orvieto che ha dato inizio ad un girone di ritorno che, per certi versi, ha ricalcato l’inizio di campionato. Domenica prossima alle ore 14,30 ci sarà un altro impegno molto importante per la squadra biancorossa, la trasferta di Foligno (41), seconda forza del campionato, ma sicuramente tra le prime e più importanti formazioni del campionato delle squadre “terrene”. Purtroppo anche questa volta affronteremo la partita a ranghi ridotti, dimostrando ancora una volta, qualora ce ne fosse stato ulteriore bisogno, che una squadra vincente deve avere, non solo una rosa di alto livello, e lì con tutta probabilità ci saremmo, ma i sostituti devono essere all’altezza dei titolari, e forse, in questo contesto, qualcosina è mancato; speriamo serva per la squadra del prossimo campionato.
Secondo impegno casalingo consecutivo per il Follonica Gavorrano (31) che al Malservisi-Matteini riceverà una Fezzanese (16) che, nonostante ultimamente abbia fatto buone prestazioni, già da tempo sembra avere più di un piede in Eccellenza.
La giornata, però, si aprirà sabato 15 Febbraio alle ore 14,30 quando il Flaminia Civitacastellana (19), anch’essa con più di un piede in Eccellenza nonostante la schiacciante vittoria esterna dell’ultima giornata, riceverà il Trestina (22) in uno scontro determinante in chiave salvezza; il programma di domenica riprende con Figline (29) – Ostia Mare (28) con anche in questo caso in palio punti fondamentali per la salvezza e anche per evitare i play out: all’Ardenza andrà in onda un’altra sfida tra le più importanti del girone, Livorno (54) – Siena (39), partita che nelle previsioni poteva valere la testa della classifica, ma che servirà soltanto a capire se i bianconeri possono rientrare in zona play off o meno.
Si prosegue con Poggibonsi (32) – Ghiviborgo (35), partita che può comunque valere un posto nei play off; in Sangiovannese (30) – San Donato Tavarnelle (25), invece, con tutta probabilità ci si giocherà la salvezza diretta, mentre Seravezza Pozzi (42) – Orvietana (32) vedrà le squadre affrontarsi con due obbiettivi ben precisi; i play off la prima una posizione tranquilla che gli consenta di evitare i play out gli ospiti.
A chiusura dell’analisi della 24a giornata, abbiamo Terranuova Traiana (24) – Aquila Montevarchi (30) con la squadra di casa che, nonostante la vittoria dell’ultimo turno allo Zecchini naviga ancora in acque turbolente, mentre gli ospiti sono alla ricerca di una salvezza diretta da guadagnarsi il più presto possibile. (AS)
Con ogni probabilità il Livorno sarebbe stato irraggiungibile anche se l’inizio del girone di ritorno del Grosseto non fosse stato così disastroso, ma è chiaro che l’assurda sconfitta di Orvieto ha rappresentato il de profundis definitivo per ogni ambizione biancorossa biancorossa. Detto ciò, mi limito ad osservare che i buoni propositi e i sogni di gloria sono una cosa, la realtà un’altra: non puoi pensare di vincere il campionato con una sola prima punta effettiva e senza una panchina di livello tecnico-agonistico adeguato.