Connect with us

primo piano

Serie B2: la Pallavolo Grosseto vince lo spareggio salvezza contro Foligno-Trevi dopo un dura partita di oltre due ore

Published

on

Campionato serie B/2 femminile – Quindicesima Giornata – girone “H”

Pallavolo Grosseto Giorgio Peri – Foligno 3/2- 17/25,25/23,28/30,25/20,16/14

Grosseto. Dall’inferno e ritorno. Potrebbe essere il titolo della gara vinta dalla Pallavolo Grosseto Giorgio Peri nei confronti della formazione di Foligno valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di serie B2. Si gioca una partita decisiva per assegnare punti pesantissimi per la corsa verso la salvezza. Nella partita di andata le umbre ebbero vita facile contro la più brutta Giorgio Peri di questa stagione, ma questa volta Poggetti e compagne si riprendono la rivincita, con gli interessi battendo con il risultato di tre set a due la squadra avversaria e i parziali di 17/25,25/23,28/30,25/20,16/14, al termine di due ore e 35′ di gara. Una vera e propria maratona, che ha visto le grossetane lottare con le unghie e con i denti nei confronti di un sestetto ospite arrivato in Maremma deciso a fare risultato pieno. Il merito delle ragazze di coach Rossi è stato quello di crederci sempre, sopratutto nei momenti più difficili del match, quando si sono trovate spesso indietro nel punteggio, anche quando il risultato sembrava ormai deciso. “ E’ stata una partita tosta, loro difendevano di tutto” è il primo commento a caldo del tecnico del Giorgio Peri, Rossano Rossi, che aggiunge. “ Il livello di gioco della gara è stato veramente molto alto. E’ stata una gara faticosa per tutti. Fortunatamente i cambi hanno funzionato e chi hanno tolto da alcune situazioni difficili. Devo sottolineare la bella gara di Martini, brava a mettere sempre palla a terra, quella di Luschi al posto di Corridori, che nonostante una lieve distorsione alla caviglia è riuscita a giocare il resto della partita. Buono l’ingresso di Merler che ha giocato metà gara con Fatticcioni. Gambelli è stata brava in difesa. Da apprezzare i suoi interventi su palloni difficili. Da ora in poi parecchie gare saranno così per la mia squadra, ci dovremo abituare” conclude coach Rossi. Massimo Galletti

1^ Set: Le umbre partono in vantaggio, poi le maremmane recuperano lottando. Nel finale di set le padrone di casa vogliono mettere palla a terra a tutti i costi al primo attacco e fanno delle scelte forzate, accompagnate da una qualità di battuta molto bassa, simile a quella vista nel match di Anzio, che finisce per penalizzare il Giorgio Peri battuto per 25/17

2^ Set: vantaggio Grosseto per 5/2, ma le maremmane sono raggiunte sull’8 pari. Le azioni di gioco sono lunghissime, con le difese chiamate a fare gli straordinari per non fare cadere la palla a terra. Foligno si porta a + 2, ma è Grosseto a pareggiare i conti e a sorpassare le avversarie con il punteggio di 24/23. Un punto molto contestato dalla squadra ospite che giudica l’attacco delle biancorosse fuori dal campo, ma la decisione dell’arbitro, spegne ogni contestazione. Poggetti va al servizio, l’attacco della squadra avversaria è murato e trova impreparata la difesa ospite che non riesce a recuperare. La seconda frazione di gioco si chiude con il punteggio di 25/23 per la Pallavolo Grosseto.

3^ Set: Foligno spinge sull’acceleratore e si porta in vantaggio per 12/5 e poi 14/9. Grosseto prova a rientrare e l’aggancio delle biancorosse si concretizza sul 23 pari. Da questo momento inizia un lungo braccio di ferro fra i due sestetti per vincere il set. 23/23, 25/25, 26/25 per le biancorosse che sbagliano il servizio. 26 pari. Attacco vincente delle maremmane, avanti 27/26. Ancora un errore al servizio delle grossetane e 27 pari. Attacco fuori delle biancorosse e Foligno passa a condurre per 28/27. Attacco vincente delle padrone di casa e 28 pari. Foligno mette palla a terra e va avanti per 29/28. L ‘attacco della squadra di coach Rossi è lungo e il set si chiude con il punteggio di 30/28 per la squadra umbra.

4^ Set: La quarta frazione di gioco vede ancora le avversarie aggredire le biancorosse, che subiscono il passivo 8/4. Arriva subito la reazione di Poggetti e compagne, che nel finale di frazione superano nel punteggio la squadra umbra, prima di chiudere e pareggiare i conti per 25/20.

Tie break: Finale di gara sconsigliato ai deboli di cuore. La formazione avversaria va al cambio del campo in vantaggio per 8/7 con Grosseto non perfetto a muro. Le umbre continuano a spingere e si procurano il vantaggio di 12/9, a tre punti dal match, Coach Rossi chiama i due time out a disposizione uno vicino all’altro per fermare il gioco della formazione rivale. Sbaglia anche la formazione umbra, ma recupera il punto nell’azione successiva, che vale il vantaggio per 13/12. Nel momento decisivo della gara viene fuori la forza d’animo delle biancorosse, che prima annullano una palla match, pareggiano i conti per 14/14, si procurano il punto del match point per 15/14 e poi vanno a chiudere la partita per 16/14. Dopo è festa grande in campo e sulle tribune del palazzetto dello sport di Grosseto. Massimo Galletti

Click to comment
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Copyright © 2021 GrossetoSport Testata giornalistica iscritta al tribunale di Grosseto 8/2011 Direttore responsabile: Fabio Lombardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected! Contenuto protetto!
0
Would love your thoughts, please comment.x